Piatto del giorno: progressivo
Buon progressivo sugli 8 km con 2 km di recupero un po’ più veloce del ritmo gara. Ottime sensazioni, soprattutto per quanto riguarda il controllo dello sforzo e la consapevolezza…
Fortunato chi può scegliere quale battaglia combattere
Diario allenamenti
Buon progressivo sugli 8 km con 2 km di recupero un po’ più veloce del ritmo gara. Ottime sensazioni, soprattutto per quanto riguarda il controllo dello sforzo e la consapevolezza…
Come da programma, 10 ripetute in salita (200 m al 3% medio). Mi sono accorto che le ripetute di giovedì in realtà sono state 8 e non 10 … Interessante…
Non sono mai riuscito a capire cosa condiziona la prestazione in allenamento del lunedì. Tante o poche ore di sonno, svago o noia, alla fine le sensazioni del lunedì sono…
Dopo 2.4 Km di riscaldamento, in programma oggi c’era una salita di 200 metri circa (dislivello: poco meno di 20 m) da ripetere 10 volte. La cornice è un non…
Finalmente oggi un’uscita in compagnia. Non ho fatto l’allenamento in programma, ma considerato il fatto che da tempo mi allenavo da solo e con la scusa di un dolorino all’esterno…
Oggi era in programma il test di Conconi. I dati non sono tanto parlanti, però sembrerebbe di intravvedere che la soglia sia posizionata a 157 bpm, 14.5 Km/h che corrispondono…
Prima uscita, oggi, col Garmin FR 305. La prima impressione è, al contrario di quanto pensavo, di grande libertà. Posso dimenticarmi i punti di riferimento dove prendere il tempo e…
Con i tempi “ufficiali” di quest’anno (due maratone e una mezza) provo a confrontare i valori di un parametro fisico importante: la velocità massima di consumo di Ossigeno (VO2).
Terminata la stagione 2009, ora nel mirino c’è la Trevisomarathon 2010. Fatti due conti, considerando un paio di settimane di stop forzato verso Natale e capodanno, le classiche 15 settimane…
A Paese (Tv) c’è un cielo grigio, improvvise folate di vento e un freddo di stagione. Niente estate di San Martino. Il fatto che non piova, come previsto dal meteo…